Un grande classico: rustico, genuino e saporito. Perfetto anche gustato tiepido.
Ingredienti (per 4 persone):
- 300 g di fagioli borlotti freschi o ammollati
- 1 cipolla bianca estiva
- 1 carota (facoltativa)
- 1 costa di sedano (facoltativa)
- 200 g di pomodori freschi oppure passata rustica
- 200 g di pasta corta spezzata (spaghetti spezzati a mano, reginette, ditalini…)
- Olio extravergine d’oliva, sale, pepe q.b.
Come preparare la pasta e fagioli passo passo
1. Sguscia e prepara i fagioli
Se usi fagioli freschi, sgusciali uno a uno, conservandoli in ciotola. Se hai ammollato i borlotti, scolali e risciacquali. Trasferiscili in una casseruola e coprili con acqua: cuoci a fuoco medio fino a quando saranno morbidi (circa 40–50 minuti).
2. Soffritto leggero
In un’altra pentola, scalda un filo d’olio EVO e aggiungi cipolla tritata (e se vuoi anche carota e sedano finemente tagliati). Lascia appassire dolcemente fino a doratura.
3. Aggiungi il Pomodoro
Unisci i pomodori freschi sbucciati e tagliati a pezzi (o la passata). Cuoci per circa 10 minuti a fuoco moderato, mescolando con cura
4. Integra i fagioli
Aggiungi i fagioli già cotti (senza acqua), aggiungendo un po’ della loro acqua di cottura filtrata se necessario per mantenere la consistenza vellutata. Porta a bollore.
5. Aggiungi la pasta
Versa la pasta spezzata direttamente nella zuppa bollente. Mescola spesso e continua la cottura finché la pasta è al dente e il brodo è cremoso (non troppo acquoso)
6. Regola i sapori
Aggiusta di sale e pepe solo alla fine (i borlotti già salati possono coprire parte del sapore). Lascia riposare qualche istante prima di servire.
Variante Golosa di Max:
Questa minestra estiva è ancora più buona il giorno dopo: la pasta assorbe tutto il sapore dei fagioli creando una consistenza più compatta e avvolgente.
Servila con un filo di olio a crudo e una spolverata di pepe nero fresco: semplice ed efficace, come piace a noi.
**
Ma perché noi siciliani mangiano zuppe con il caldo estivo? Forse per ostinazione affettuosa, forse per amore delle verdure estive che “quando ci sono, si cucinano!”.
Forse perché queste minestre, pur bollenti, sono anche leggere, nutrienti e incredibilmente avvolgenti.
In fondo, chi ha detto che il comfort food sia solo invernale?
**
Trovi tutto da Max 🛒
I tenerumi freschi, la zucchina lunga, i fagioli borlotti e tutto il necessario per queste ricette li trovi nei punti vendita Max Supermercati: la tua spesa veloce, di quartiere, con i sapori di casa.
Vuoi scoprire altri piatti tipici siciliani?
O magari dare un’occhiata alle offerte freschissime della settimana?
**
fonti:
https://blog.giallozafferano.it/maniamore/pasta-tenerumi/
https://www.sicilianicreativiincucina.it/minestra-di-pasta-e-fagioli-estivi/
https://blog.giallozafferano.it/azuccherozero/zuppa-di-zucchina-lunga-estiva-ricetta-siciliana